Menu principale:
Conosciuta in tutto il mondo, è una frazione di Auronzo di Cadore ed è una piccola località turistica nel cuore delle Dolomiti, ad un'altitudine di 1754 metri, anche denominata "La Perla" delle Dolomiti, è situata proprio sotto le Tre Cime di Lavaredo, accessibili in partenza proprio da Misurina, sia via sentiero sia tramite una strada carrozzabile. Tra le varie infrastrutture sia invernali che estive ci sono impianti di risalita a fune, piste da sci e da fondo, un campeggio e dei campi da tennis. Il lago, di origine naturale, ha un perimetro di 2.600 metri, una profondità di circa 5 metri, una temperatura dell'acqua che oscilla dai 12° C ai 16° C gradi. In estate, mentre nel periodo che và da novembre a maggio è solitamente ricoperto dal ghiaccio. Il clima è rigido nel periodo invernale con temperature che talvolta possono scendere sotto i - 25 con nevicate abbondanti da novembre ad aprile tanto da permettere un perfetto innevamento naturale delle piste da sci; nel periodo estivo il clima è mite con sporadici temporali ma quasi privo di umidità nell'aria. Un innevamento abbondante lungo tutta la stagione invernale e temperature tali da mantenere in condizioni ottimali il manto nevoso sono sono peculiarità che rendono Misurina un noto centro turistico invernale. Con un vastissimo numero di sentieri ben segnalati e di rifugi ben dislocati, Misurina è senza dubbio il paradiso dell'escursionista amatoriale, nonché di quello esperto, grazie ad ascensioni leggendarie, quali le numerose "vie" sulle Tre Cime o sui Cadini, aperte da mitici alpinisti.